La scorsa settimana sono stata invitata all’anteprima di lancio della nuova linea di piccoli elettrodomestici lanciata da Termozeta, brand noto a tutti per la presenza del prodotto nella grande distribuzione e per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
La nuova linea, Hell’s kitchen, si contraddistingue per l’aspetto più curato e ricercato, l’estetica del prodotto ha veramente una marcia in più, fiammante come il nome che la contraddistingue! Rigorosamente di colore nero fa bella mostra sul piano di lavoro di ogni cucina.
La location scelta è davvero unica nel cuore di Brera, splendida zona del centro milanese all’interno di Palazzo Cusani, un palazzo seicentesco adibito a gendarmeria fino al 2004 oggi sede di rappresentanza della NATO. Soffitti ampi, un cortile meraviglioso. Davvero un posto splendido. Il clima già primaverile ha reso questa passeggiata molto piacevole.
La linea include tutto il necessario per impastare, tritare, frullare, centrifugare, grigliare, pesare, flambare, friggere, cucinare a vapore e preparare una buona colazione. La grossa novità sono i prodotti innovativi che l’azienda ha lanciato:
la planetaria, Stand Mixer è il robot da cucina della gamma Hell’s Kitchen. Con 5 velocità regolabili, una potenza di 800 W è dotato di una ciotola in acciaio della capacità di 3,6 l lavabile in lavastoviglie, Stand Mixer consente di impastare, montare e preparare le basi per numerose ricette. La macchina è dotata di tappo versatore e di gancio per impasti pesanti come quello per la pizza e le torte, gancio per impasti morbidi come ad esempio la pastafrolla e infine una frusta, adatta sia a montare le uova sia a impastare basi leggere come quelle per le creme.
La griglia, Ceramic grill, un prodotto dal design essenziale e raffinato è caratterizzato da una superficie di cottura extralarge (38,5 x 28,5 cm) in vetroceramica racchiuso da una struttura in acciaio inossidabile. Perfetta per la cottura di pesce, carne e verdure, può essere utilizzata in casa così come sul terrazzo o in giardino, proteggendo gli ambienti dagli schizzi della cottura con il pratico paraspruzzi pieghevole in dotazione. L’elegante spatola poi, consente di maneggiare con facilità i cibi e può essere impiegata per la pulizia della griglia stessa. I grassi della cottura vengono invece raccolti nella pratica vaschetta removibile, evitando che colino dal piano. Ceramic Grill consente di raggiungere rapidamente temperature dai 60° C a 250 ° C grazie alla manopola esterna di regolazione. La spia luminosa, segnala la presenza della corrente.
Avendolo visto dal vivo devo dire che è l’ideale per le famiglie numerose, lo spazio su cui cucinare è molto ampio e senza doversi alzare più volte con un unico giro si ha pronto un secondo con le verdure per quattro persone ma anche di più! L’intera superfice è utilizzabile.
Ricordo le vecchie bistecchiere elettriche quando ero bambina che si utilizzavano sul balcone con la spira sotto che diventa rosso fuoco, lo spazio era davvero poco e anche solo per gli spiedini ci si impiegava tantissimo tempo, ce ne stavano 4 o 5 :O
Ora vi parlo di quello che secondo me è il meglio..
Unika, la pentola multifunzione programmabile in anticipo di ben 8 ore! Caratterizzata da cinque programmi di cottura preimpostati Unika è in grado di cucinare a pressione, a vapore, riscaldare i cibi, cucinarli lentamente, dorarli o soffriggerli prima della cottura. Una macchina di nuova generazione da utilizzare nella quotidiana preparazione di risotti, zuppe, stufati, carni, pesce e verdure riducendo tempi di cottura e condimenti. La sua capacità di contenere i succhi dei cibi permette infatti di cucinare senza aggiunta di grassi ed esaltare il sapore naturale degli ingredienti. La funzione di programmazione della cottura consente inoltre di far partire Unika fino a 8 ore dopo, per una gestione ottimale dei tempi di preparazione, ma in totale sicurezza grazie a pareti esterne fredde, coperchio autobloccante con chiusura di sicurezza e valvola di rilascio vapore a doppia posizione. Con una capacità di 3,8 l, il contenitore antiaderente è completamente removibile e semplice da lavare. Minimo consumo di energia e dispersione termica, fanno di Unika una soluzione interessante anche nell’ottica del risparmio energetico.
Devo dire che quest’ultimo prodotto mi ha parecchio incuriosito, il fatto di essere programmabile è secondo il mio punto di vista ciò che fa la differenza. Io amo cucinare ma non sono solo una casalinga, lavoro fuori casa e ho due bimbi da gestire. Spesso la sera è difficile cucinare qualcosa che non sia veloce, devono essere tutti tranquilli e bisogna essere in casa da un po’ di tempo, ora la vedo ancora più dura con l’avvicinarsi della bella stagione! Potendo mettere tutto in pentola prima ed arrivare a casa con qualcosa di pronto mi sembra un miraggio :D
Completano il brand la friggitrice, il tritatutto, l’estrattore di succo, il frullatore, il bollitore, il cappuccinatore, lo spremiagrumi e l’accessorio per il flambè. Non poteva mancare la bilancia digitale.
Foto cartella stampa
Tutti questi favolosi elettrodomestici saranno in commercio dalla fine del mese nei negozi di elettrodomestici, grandi catene di distribuzione ed anche on line. I prezzi sono molto accattivanti e oltre che per me stessa farò un pensierino su qualche articolo per fare dei regali. Belli, di qualità e decisamente concorrenziali.